I corsi di Alta Formazione Professionale in Management dell’Ospitalità e di Tecnico dei Servizi Alberghieri e della Ristorazione vantano partnership e collaborazioni attive che permettono il supporto tra istituti, associazioni ed aziende locali, nazionali ed internazionali per lo svolgimento di attività scolastiche teoriche e pratiche e che stimolano gli studenti ad accrescere e perfezionare le proprie competenze.
-
Partner
Menz & Gasser
L'azienda partner aderisce al progetto Ristorante didattico “Sensi” sponsorizzando le attività didattiche e partecipando direttamente ai momenti di laboratorio come ospiti tecnici valutanti.
La preziosa collaborazione arricchisce l’esperienza laboratoriale dello studente mediante un contatto diretto con il pubblico con un livello di partecipazione ben più elevato rispetto alle tradizionali esercitazioni pratiche realizzate solo all’interno della scuola. -
Partner
Astro
L'azienda partner aderisce al progetto Ristorante didattico “Sensi” sponsorizzando le attività didattiche e partecipando direttamente ai momenti di laboratorio come ospiti tecnici valutanti.
La preziosa collaborazione arricchisce l’esperienza laboratoriale dello studente mediante un contatto diretto con il pubblico con un livello di partecipazione ben più elevato rispetto alle tradizionali esercitazioni pratiche realizzate solo all’interno della scuola. -
Partner
BLM Group
L'azienda partner aderisce al progetto Ristorante didattico “Sensi” sponsorizzando le attività didattiche e partecipando direttamente ai momenti di laboratorio come ospiti tecnici valutanti.
La preziosa collaborazione arricchisce l’esperienza laboratoriale dello studente mediante un contatto diretto con il pubblico con un livello di partecipazione ben più elevato rispetto alle tradizionali esercitazioni pratiche realizzate solo all’interno della scuola. -
Partner
SantOrsola
L'azienda partner aderisce al progetto Ristorante didattico “Sensi” sponsorizzando le attività didattiche e partecipando direttamente ai momenti di laboratorio come ospiti tecnici valutanti.
La preziosa collaborazione arricchisce l’esperienza laboratoriale dello studente mediante un contatto diretto con il pubblico con un livello di partecipazione ben più elevato rispetto alle tradizionali esercitazioni pratiche realizzate solo all’interno della scuola. -
Partner
AR Cantina Frantoio
L'azienda partner aderisce al progetto Ristorante didattico “Sensi” sponsorizzando le attività didattiche, fornendo olio extravergine di oliva del Garda e partecipando direttamente ai momenti di laboratorio come ospiti tecnici valutanti.
La preziosa collaborazione arricchisce l’esperienza laboratoriale dello studente mediante un contatto diretto con il pubblico con un livello di partecipazione ben più elevato rispetto alle tradizionali esercitazioni pratiche realizzate solo all’interno della scuola. -
Partner
Rotary RC Valsugana
L'azienda partner aderisce al progetto Ristorante didattico “Sensi” sponsorizzando le attività didattiche e partecipando direttamente ai momenti di laboratorio come ospiti tecnici valutanti.
La preziosa collaborazione arricchisce l’esperienza laboratoriale dello studente mediante un contatto diretto con il pubblico con un livello di partecipazione ben più elevato rispetto alle tradizionali esercitazioni pratiche realizzate solo all’interno della scuola.
L’Organizzazione si propone di sostenere attività a sostegno della formazione degli studenti anche tramite borse di studio. -
Partner
Lagorai
L'azienda partner aderisce al progetto Ristorante didattico “Sensi” sponsorizzando le attività didattiche e partecipando direttamente ai momenti di laboratorio come ospiti tecnici valutanti.
La preziosa collaborazione arricchisce l’esperienza laboratoriale dello studente mediante un contatto diretto con il pubblico con un livello di partecipazione ben più elevato rispetto alle tradizionali esercitazioni pratiche realizzate solo all’interno della scuola. -
Partner
Partesa
L'azienda partner aderisce al progetto Ristorante didattico “Sensi” sponsorizzando le attività didattiche e partecipando direttamente ai momenti di laboratorio come ospiti tecnici valutanti.
La preziosa collaborazione arricchisce l’esperienza laboratoriale dello studente mediante un contatto diretto con il pubblico con un livello di partecipazione ben più elevato rispetto alle tradizionali esercitazioni pratiche realizzate solo all’interno della scuola. -
Partner
Rovere della Luna
L'azienda partner aderisce al progetto Ristorante didattico “Sensi” sponsorizzando le attività didattiche e partecipando direttamente ai momenti di laboratorio come ospiti tecnici valutanti.
La preziosa collaborazione arricchisce l’esperienza laboratoriale dello studente mediante un contatto diretto con il pubblico con un livello di partecipazione ben più elevato rispetto alle tradizionali esercitazioni pratiche realizzate solo all’interno della scuola. -
Collaboratore
Lito delta
Tipografia digitale collabora preziosamente sostenendo le attività laboratoriali e fornendo materiale promozionale per il ristorante didattico.
La preziosa collaborazione arricchisce l’esperienza laboratoriale dello studente mediante un contatto diretto con il pubblico con un livello di partecipazione ben più elevato rispetto alle tradizionali esercitazioni pratiche realizzate solo all’interno della scuola. -
Collaboratore
CartoPack
Azienda di confezionamento che collabora a stretto contatto con il ristorante per la realizzazione di materiale promozionale e carte delle vivande.
La preziosa collaborazione arricchisce l’esperienza laboratoriale dello studente mediante un contatto diretto con il pubblico con un livello di partecipazione ben più elevato rispetto alle tradizionali esercitazioni pratiche realizzate solo all’interno della scuola.
-
Partner
Istituto di Istruzione Superiore Don Milani Rovereto
• Partecipa alle riunioni periodiche del Consiglio di Corso con il proprio rappresentante d’Istituto.
• Contribuisce all’individuazione di docenti per l’attivazione delle U.F. d’aula lezioni frontali.
• Partecipa alla co-progettazione con Alta Formazione di attività tecniche/tecnologiche
-
Partner
Istituto di Istruzione “Marie Curie” Pergine Valsugana
• Partecipa alle riunioni periodiche del Consiglio di Corso con il proprio rappresentante d’Istituto.
• Contribuisce all’individuazione di docenti per l’attivazione delle U.F. d’aula lezioni frontali.
• Partecipa alla co-progettazione con Alta Formazione di attività tecniche/tecnologiche
-
Partner
Istituzione formativa paritaria Istituto “Ivo De Carneri” Civezzano
• Partecipa alle riunioni periodiche del Consiglio di Corso con il proprio rappresentante d’Istituto.
• Contribuisce all’individuazione di docenti per l’attivazione delle U.F. d’aula lezioni frontali.
• Partecipa alla co-progettazione con Alta Formazione di attività tecniche/tecnologiche
-
Partner
ASAT - Associazione albergatori ed imprese turistiche della provincia di Trento
Partecipa alle riunioni periodiche del Consiglio di Corso con il proprio rappresentante.
Contribuisce all’individuazione di docenti fra i propri associati o nel proprio staff di esperti di settore per l’attivazione delle U.F.
Assume il compito di identificare e proporre aziende in possesso delle caratteristiche formative coerenti con lo sviluppo del progetto. Si fa tramite per l’attività di informazione alle aziende associate interessate per praticantati e anche a quelle di altre province/regioni. -
Accordi esteri
UNAT; Unione Albergatori del Trentino
Partecipa alle riunioni periodiche del Consiglio di Corso con il proprio rappresentante.
Contribuisce all’individuazione di docenti fra i propri associati o nel proprio staff di esperti di settore per l’attivazione delle U.F.
Assume il compito di identificare e proporre aziende in possesso delle caratteristiche formative coerenti con lo sviluppo del progetto.
Si fa tramite per l’attività di informazione alle aziende associate interessate per praticantati e anche a quelle di altre province/regioni.
-
Partner
ADA Trentino Alto Adige – Associazione Direttori di Albergo Trentini
La collaborazione con l’Associazione Direttori d’Albergo regionale diventa fondamentale per la realizzazione di momenti di praticantato all’interno della regione Trentino Alto Adige e per meglio definire gli obbiettivi didattico-operativi tra direttori d’hotel, Istituto di formazione e allievi. Inoltre, l’associazione può contribuire apportando testimonianze tecniche operative da parte di professionisti del settore che possono essere condivise con gli allievi. Indispensabile è anche il contributo che l’associazione può apportare nella ricerca attiva di lavoro agli studenti a fine corso.
-
Partner
Assoturismo – Federazione Italiana del Turismo
La collaborazione diventa fondamentale per la realizzazione di momenti di praticantato all’interno della regione Trentino Alto Adige e per meglio definire gli obbiettivi didattico-operativi tra direttori d’hotel, Istituto di formazione e allievi. Inoltre, l’associazione può contribuire apportando testimonianze tecniche operative da parte di professionisti del settore che possono essere condivise con gli allievi. Indispensabile è anche il contributo che l’associazione può apportare nella ricerca attiva di lavoro agli studenti a fine corso.
-
Partner
Holiday System Srl
Holiday System Srl mette a disposizione i laboratori esperienziali
-
Accordi esteri
HIM - Hotel Institute di Montreaux
Istituto facente parte del Swiss Education Group tramite il quale gli studenti Diplomati in Management Turistico potranno accedere direttamente al terzo anno presso
HIM - Hotel Institute di Montreaux ottenendo il Bachelor of Business Administration Hospitality Management (riconosciuto dalla Northwood University) -
Accordi esteri
IHTTI - International Hotel and Tourism Training Institute Ltd. di Neuchatel
Istituto facente parte del Swiss Education Group tramite il quale gli studenti Diplomati in Management Turistico potranno accedere direttamente al terzo anno presso IHTTI - International Hotel and Tourism Training Institute Ltd. di Neuchatel ottenendo il Bachelor of Art in International Hospitality and Design Management (riconosciuto dalla University of Derby (UK)
-
Accordi esteri
SSSAT Scuola Specializzata Superiore Alberghiera del Turismo Bellinzona Svizzera
Collabora alla programmazione didattica tra Istituti, organizzando momenti di scambio tecnico professionali tra allievi dei due Istituti, co-progetta eventi culinari e di accoglienza
Condivide: materiale didattico, best practice, esperti/docenti al fine di potenziare le attività scolastiche dei due istituti.
-
Accreditamenti
EUHOFA “International association of hotel schools” l’Aia – Olanda
L’obiettivo dell’associazione è quello di contribuire al costante miglioramento della formazione nel
campo dell’ospitalità e promuove il raggiungimento di obiettivi importanti per i suoi membri.
Intraprende attività per poter promuovere e migliorare la formazione professionale.
-
Accreditamenti
AEHT “Association Européenne des écoles d’ hôtellerie et de tourisme” Bruxelles – Belgio
Si pone come intermediario per la comunicazione tra alberghi in Europa e Scuole Turistiche/alberghiere
Promuove scambi di studenti ed insegnanti tra i vari istituti associati e più in generale creando una rete di scambio di conoscenza, metodi e persone tra istituti di tipo turistico. -
Collaborazioni
APT Valsugana Lagorai
Contribuisce all’individuazione e alla selezione di esperti di settore per testimonianze nell’ambito turistico secondo il programma del corso.
Invita le associazioni di categoria collegate ad APT ai momenti di presentazione delle relazioni dei praticantati esperienziali degli allievi, partecipa alla presentazione, inviando un proprio rappresentante per la commissione valutatrice.
APT contribuisce anche con eventuali particolari forme di tutoraggio quali possono essere partecipazione a corsi di formazione e/o partecipazione attiva dei ragazzi all’interno di eventi locali.
-
Collaborazioni
Comune di Roncegno Terme
Fornisce il supporto nella diffusione tramite la propria rete (sito, bollettini, etc) delle azioni formative e promozionali del corso, da la disponibilità ad aprire nuovi canali di promozione del corso tramite altri enti nazionali con i quali il Comune di Roncegno Terme opera; valuta la possibilità di alcune borse di studio mirate alla valorizzazione degli allievi; mette a disposizione la propria aula consigliare (salvo disponibilità) per le attività d’aula.
-
Collaborazioni
Comunità di Valle Valsugana e Tesino
Fornisce il supporto nella diffusione tramite la propria rete (sito, bollettini, etc) delle azioni formative e promozionali del corso; la disponibilità ad aprire nuovi canali di promozione del corso tramite altri enti nazionali con i quali la Comunità di Valle opera; valuta la possibilità della messa a disposizione di alcune borse di studio, di dare il patrocinio al corso di formazione.